FORMAZIONE

C/O AccademiaSol
Via G:Puccini n. 4
Gallarate -Va-
Gallarate, VA 21013
Italia

 

LA NOSTRA STORIA

Nel 1984 si discute della possibilità di costruire una Scuola Nazionale con un programma formativo condiviso ed omogeneo; occorre più di un anno per arrivare a strutturare i primi corsi dell’Accademia Italiana Shiatsu-Do.

Nel territorio, la Sede di Gallarate  viene fondata nel 1996 da un gruppo di sognatori.

Con questo sogno sono state portate sul territorio migliaia di trattamenti shiatsu che hanno contribuito e a fare stare meglio le persone e ha incentivato gli operatori formati dalla scuola a una maggior consapevolezza, responsabilità e ricerca.

Sono stati inoltre progettati, finanziati e concretizzati Progetti con la Provincia contro la dispersione scolastica :

con il Liceo Artistico di Busto Arsizio

con L’Accademia del benessere di Gallarate

abbiamo inoltre collaborato con Psicologhe collaborando a progetti per combattere la Ludopatia.

Molte Strutture, Associazioni, CPS e altre realtà sul territorio- hanno potuto usufruire di trattamenti gratuiti ai loro utenti nell’ambito della formazione dei nostri Operatori a conclusione del Percorso Formativo.

L’Accademia Italiana Shiatsu-Do si caratterizza sin dall’inizio come una “Scuola del Fare”. La pratica dei trattamenti cioè l’esperienza del fare è centrale: lo Shiatsu si apprende facendolo, sembra oggi una cosa scontata, ma così non era. Molti pensavano che i “segreti dello Shiatsu” si potessero apprendere attraverso lezioni teoriche più o meno culturalmente evolute ed approfondite, prevaleva (e anche oggi, purtroppo, è ancora ben presente) la cultura che è sufficiente avere informazioni e nozioni ci mette in grado di interpretare e spiegare i fenomeni vitali per poi poterli gestire e dirigere.

In questa visione la pratica dei vari Kata – intesa come pratica ripetizione di una forma -costituisce fin dall’inizio uno degli aspetti fondanti della nostra elaborazione didattica. Nel rispetto delle nostre peculiarità culturali la pratica ripetuta di sequenze codificate realizzate dal lavoro e l’esperienza di decine tra i migliori operatori Shiatsu italiani, costituisce le fondamenta della nostra proposta formativa.

Questo è la nostra esperienza vissuta  fin qui .

OGGI

La Formazione è affidata all’Istruttore storico della  Scuola Sede di Gallarate che dopo la chiusura della Sede Nazionale   e  l’Unità Locale di Gallarate per eventi interni ed esterni alla scuola, coadiuvato da altri appassionati della Disciplina Shiatsu, mantiene e diffonde nel   territorio un’esperienza umana sociale e lavorativa interessante, creativa e con molte possibilità  che si vorrebbe restassero anche nel territorio stesso.

L’attestato  viene rilasciato dallo stesso Istruttore e certifica

a-ore-percorso  effettuato

b-ore praticate all’esterno  delle ore frontali fatte con istruttore

c-attestato certifica da parte dell’Istruttore le ore complessive di Formazione

d- attestato SOLO A CURA DELL’iSTRUTTORE

Chi c’è stato dice :

Ho conosciuto Giampaolo durante un seminario di Tuina nella sede di Accademia Shiatsu di Genova e dove lui era il docente. Ho subito apprezzato i lui la passione per l ‘ insegnamento. All inizio del terzo percorso professionale ho piacevolmente colto l occasione di farne l assistente assieme alla grande Luciana. È stata una scelta premiante per me. G.P. riesce a farsi seguire dalla classe anche ricorrendo a trucchi quali fare finta di dimenticarsi il percorso dei meridiani. Tiene sempre viva l attenzione coinvolgendo tutti. È stata ( e mi ripeto ) una bellissima esperienza.


Vincenzo

Il corso con il maestro Baratelli è stato un’esperienza decisamente ricca di stimoli. Un lavoro profondo nell’ambito dell’apprendimento della tecnica nonché a livello di crescita personale.

Grazie Giampaolo

Elga


Ho avuto la fortuna di seguire il terzo percorso con Giampaolo Baratelli. Un insegnante che comunica immediatamente competenza e completezza e che con il passare del tempo trasmette una passione che va al di là dello shiatsu.

Simona Genova


Giampaolo è un istruttore che riesce a comunicare con chiarezza ciò che la tecnica dello shiatsu richiede. Nella precisione e semplicità delle spiegazioni mi ha aiutata ad acquisire una forma più pulita e sicura. Da qui in poi ho potuto lavorare sulla percezione della pressione liberata dall’ insicurezza data dalla scorretta postura. Non meno importante con Giampaolo ho iniziato un percorso personale che ancora oggi è in evoluzione.
” Lasciare andare il peso delle cose su cui non siamo in grado di agire  e accogliere la vitalità che ci circonda nelle sue variegate forme”.

Di questo suo ultimo insegnamento gliene sarò per sempre grata.

Giovanna Reggio Emilia


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: